A giugno del 2020 si è svolta la prima edizione della traversata “Rotta dei Fenici”, dalla spiaggia di San Teodoro a Marsala a Favignana. La Traversata ha contato più di 20 Kiters, sebbene le richieste di partecipazione all’evento fossero superiori, l’organizzazione per motivi di sicurezza ha preferito contingentare l’evento.
In Kitesurf a Favignana in Sicurezza
La perfetta organizzazione di una traversata in Kitesurf di oltre 6 miglia marine passa anche dal fattore sicurezza e dal numero di barche d’appoggio presenti in caso qualcosa fosse andato storto. Fortunatamente per i partecipanti e per gli organizzatori un vento teso di tramontana di circa 20 nodi ha sospinto i kitesurf al lasco per l’andata ed il ritorno tra Marsala e Favignana. Per chi fa Kitesurf nella laguna dello Stagnone raggiungere Favignana in kitesurf è sempre stato un piccolo sogno, ma le attuali regolamentazioni vietano ai kite la normale navigazione verso l’isola. Ecco quindi l’opportunità per tanti di noi di mettersi alla prova lungo una endurance con scenari mozzafiato ed acque cristalline.
Il Testimonial d’Eccezione
Tra i 20 participanti ed anche testimonial d’eccezione della prima edizione della Rotta dei Fenici l’ex campione di Rugby ed anche noto personaggio televisivo SKY Andrea Lo Cicero. Andrea ha mosso il suoi primi passi nel mondo del Kitesurf non più di qualche anno fa proprio alla Sicily Kite School, seguito personalmente da Gegè La Barbera. Andrea ogni estate trova sempre una scusa per poter passare qualche giorno ogni estate a Marsala e far Kitesurf Stagnone.
Si Lavora già per La Rotta dei Fenici edizione 2021
dopo il successo della prima edizione, per la stagione 2021 il team di Sicily Kite School tra cui Gegè La Barbera, anche presidente dell’associazione Sport Turismo Stagnone, l’associazione di rappresentanza che racchiude 20 scuole di Kitesurf allo Stagnone sono già al lavoro per l’organizzazione della Traversata “Rotta dei Fenici” 2021. L’evento sarà a Chiamata con un semaforo giallo ed uno verde seguendo le condizioni meteo del periodo presumibilmente nella prima metà di Giugno.
Si spera per la seconda edizione di raddoppiare il numero dei partecipanti e trovare degli sponsors tra il privato ed il pubblico che possano coprire il costi di organizzazione dell’evento.