Lo Stagnone

sicily kite School

Lo Stagnone il Kite spot in Sicilia

come raggiungerci

Sks

a meno di un’ora di auto da Palermo e dal suo aeroporto e a pochissimi minuti dall’aeroporto di Trapani – Birgi: Sicily Kite School la storica scuola kite dello Stagnone

Lo Stagnone, la laguna più frequentata dai Kiter d'Europa

Il nostro Kite Spot in Sicilia, nella Riserva Naturale orientata dello Stagnone di Marsala, è uno dei paradisi del Kite mondiale, Lo Stagnone ormai sinonimo di Kitesurf Stagnone è caratterizzato da bassi fondali, vento costante e scenari mozzafiato.
Lo Stagnone è un enorme laguna con una profondità media di circa un metro aperta al mare in soli due punti, risulta quindi ideale per imparare e praticare il kitesurf in totale sicurezza.

Guida allo Stagnone

Che tu arrivi per la prima volta allo Stagnone o sia un frequentatore abitudinario della nostra – vostra laguna, non perderti questa guida all’uso dello Stagnone. Un posto unico, una cornice magica, una riserva naturale che va tutelata.

Giorni di vento/anno

Sistemi di vento termico

Centimetri di profondità media

Onde

Cos’è Lo Stagnone

Ricompresa tra Capo Boeo e la penisola di Birgi, è caratterizzata da acque basse da 1 a 2 metri e in alcuni punti non più di 20-30 cm, al suo interno ricomprende le Isole dello Stagnone e fa parte della Riserva naturale orientata “Isole dello Stagnone di Marsala”.

La laguna si è formata in tempi relativamente recenti (non esisteva all’epoca della colonizzazione fenicia di Mozia) in seguito ai movimenti della sabbia dovuti alle correnti sottomarine. Questo ha provocato la chiusura di una parte di mare in origine aperta e quindi, non essendoci correnti necessarie al ricambio, l’acqua è divenuta più stagnante, con una temperatura al di sopra del normale.

L’attività principale dello Stagnone era quella delle saline che si esercitava nel trapanese facendo evaporare l’acqua incanalata in speciali laghetti, per poi raccogliere il sale. Il pompaggio dell’acqua e la macinazione del sale erano svolte per mezzo di mulini a vento, alcuni oggi restaurati e funzionanti

Lo Stagnone e il vento

I Venti dello Stagnone perturbazioni in inverno e termici in estate

La laguna dello Stagnone può contare in inverno su venti di perturbazione e in alta stagione su 2 sistemi di vento termico opposti, spesso anche in barba alle previsioni delle app più conosciute come WindFinder o Windy.

 

Il Vento Da Novembre a Marzo

La Laguna dello Stagnone Nei mesi di bassa stagione, da Novembre sino a Marzo ci delizia con venti esclusivamente di perturbazione (non fatevi ingannare dal fatto di essere in Sicilia, qui il vento soffia!!!).

La direzione predominante è sempre Maestrale (NW) ma non per questo Lo Scirocco non ci regala sequenze di 3/4 giorni di vento da urlo, a volte anche intorno ai 30-40 Nodi, condizioni estreme che deliziano i kiter più tecnici e preparati

 

 

Giorni di vento/anno

Il Vento termico Da Aprile ad Ottobre

Vi descriviamo la situazione classica: Arrivate allo Stagnone e continuate a controllare le app di previsione dei venti in attesa che la situazione cambi.

Bene, se il vento arriva da Nord è lecito aspettarsi il termico. Di solito parte nelle ore piu’ assolate intorno alle 12-14 pm. Con un’intensità media che varia dai 12 ai 22 nodi, mentre vi divertirete in acqua potrete osservare il tipico segno amato da tutti i kiter local: il cappelllo di nuvolette sulla cima del Monte Erice.

Negli ultimi dieci anni avviene una situazione simile quando in condizioni di totale calma piatta il vento proviene da SW, il classico libeccio: anche in questa occasione il termico da Sud può arrivare ai 20-25 nodi di intensità

 

 

atttività senza vento allo stagnone e dintorni

Lo Stagnone è uno degli spot più ventosi d’Italia, ma se aveste la sfortuna di trovare 1 o 2 giorni di secca totale di vento sono numerose le attività alternative: per approfondire: Attività senza vento allo Stagnone

 

 

Relax dopo le Kite session

Dopo le vostre sessioni di Kite, avrete anche il sacrosanto diritto di prendervi una pausa con i vostri amici…

All’interno del Kite Village trovere Bar e Chioschi che organizzano aperitivi al tramonto e live music con Djs di spessore. Tutti nel raggio di poche centinaia di metri l’uno dall’altro, avranno però differenti stili e ambientazioni: Il Ristorante Incanto , cosi come il Chiosco Le Vie del Vento o Il Phi Beach.

Con una vacanza Kite alla Sicily Kite School non avrete nemmeno la necessità di noleggiare un mezzo: tutto a portata di mano!

 

Nice to Know Tip: per chi non lo sapesse a pochi minuti di Kite dalla nostra scuola è possibile raggiungere il mare aperto, la spiaggia di San Teodoro e divertirsi con le onde

Aperitivi Kite al Tramonto

Goditi i nostri magnifici tramonti all’insegna del divertimento: conoscerai decine di persone che amano il Kite come te!

Santa Maria Restaurant

Le Vie del Vento

Pe’ Hai Beach Club

I sunset dello Stagnone

migliori ristoranti stagnone

I Migliori Ristoranti allo Stagnone

Confessate! siete venuti in Sicilia anche per la cucina e la pasticceria siciliana, ed eccovi accontentati una listi degli imperdibili per il vostro palato

Dove Mangiare allo Stagnone e nei dintorni

1. Ristorante Santa MAria Restaurant Lounge

Direttamente sullo spot a pochi metri dall’acqua il ristorante per gustare le delizie tipiche siciliane

2. Ristorante bar saro

a pochi minuti dal Kite Village Saro è uno dei bar più apprezzati in città, imperdibili i cannoli e le arancine a base di pesce.

3. Le caserie

Una location di charme e una ricercatezza unica: i tradizionali sapori della cucina della provincia di Trapani rielaborati in chiave moderna

4. 48

Una Trattoria per mangiare pesce di ottima qualità con un ottimo rapporto qualità prezzo

piatti tipici marsala

Gallery Stagnone Kitesurf

marsala

Corsi e scuola Kite stagnone

sicily kite school Stagnone

contattaci

Contrada Birgi Vecchio, 390/F, 91025 Marsala TP

+39 388 4288655
+39 340 4208714 

socials

Aperti tutto l’anno