Marsala KiteFest: l’evento delle scuole di Kitesurf dello Stagnone

Il primo evento ufficiale della stagione turistica a Marsala è il Marsala Kite Fest Fare rete da sempre i suoi frutti, le scuole di kitesurf dello Stagnone ne sono un concreto esempio.

Dalla collaborazione tra le oltre 20 scuole di kitesurf dello Stagnone che con lungimiranza hanno deciso anni or sono di riunirsi nell'”Associazione Sport Turismo Stagnone”, nasce il primo evento a trazione sportiva della stagione turistica marsalese 2021 con il patrocinio dell’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Marsala.

Da anni infatti si parla di quanto lo Stagnone sia un polo di notevole attrazione turistica per il territorio di Marsala, ma fino ad oggi si è sempre lasciato scegliere ai turisti del vento senza offrire una proposta seria e strutturata ai kiters, sperando che possa diventare nel tempo un evento fisso nel turismo del Kitesurf a Marsala. Kitesurf Stagnone è un brand che va coltivato affinchè possa essere nel tempo un indotto turistico sempre più importante.

Gli eventi del Marsala Kite Fest

  • la prima tappa del Campionato BIG AIR e tappa di campionato nazionale freestyle CKWI – FIV
  • Le scuole di Kitesurf metteranno a disposizione le proprie attrezzature e i propri istruttori per tutti coloro volessero provare per la prima volta il kitesurf con la formula “battesimo del Mare” (in poche parole la prima ora di un corso base kitesurf)
  • Degustazioni di vino delle cantine Fina, Birgi, Marino Abate e Baglio Oro.
  • Musica dal Vivo lungo i chioschi della zona Kitesurf dello Stagnone

Quando si Svolgerà il Marsala Kite FestMarsala Kite Fest

Le manifestazioni legate al Marsala Kite Fest prenderanno il via dal 28 Giugno al 4 Luglio 2021

Per i Curiosi: Cosa sono le specialità Big Air e Freestyle incluse nel Marsala Kite Fest

Il big Air è di certo la specialità del kitesurf piu’ affascinante nella quale gli atleti si sfidano a compiere i salti più alti sfruttando la forza di propulsione del kite. nel Freestyle invece l’atleta salta di tecnica senza l’ausilio del Kite compiendo incredibili evoluzioni divincolati dall’ala, forse agli occhi di un profano meno spettacolare rispetto al big air, ma sicuramente specialità più tecnica.

Noi di Sicily Kite School siamo diretti interessati all’evento in quanto Luigi La Barbera aka “Gege” è il presidente in carica di Sport Turismo Stagnone dal comunicato stampa Gege dichiara: Dopo tanti anni siamo riusciti, finalmente, a fare rete con oltre 20 scuole di kitesurf presenti nella Laguna dello Stagnone, ringrazio le istituzioni che ci sono state vicine, il Presidente dell’ARS On. Gianfranco Miccichè, l’Assessore Manlio Messina, l’On. Eleonora Lo Curto, il Sindaco di Marsala Dott. Massimo Grillo e l’Assessore al Turismo di Marsala Dott. Oreste Alagna. Questa è la dimostrazione che quando le istituzioni e le associazioni del territorio fanno squadra, i risultati sono eccellenti in termini di ricaduta economica e di immagine per tutti gli operatori locali e residenti.

La manifestazione è stata realizzata con la collaborazione della Pro Loco 2.0 WeLoveMarsala, AR Media srl e del gruppo RMC101 media partner dell’evento.

di seguito il Comunicato Stampa dell’evento:

Le scuole di kitesurf marsalesi fanno squadra con le istituzioni siciliane per la promozione del territorio della provincia di Trapani.

Ad organizzare il “Marsala KiteFest”, in programma dal 28 giugno al 4 luglio 2021 presso la Laguna dello Stagnone di Marsala, è l’Associazione Sport Turismo Stagnone con il patrocinio dell’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Marsala.

Nella bellissima Sicilia c’è un posto che è diventato un piccolo paradiso tutto italiano, ma ormai dalla fama internazionale, per gli amanti del windsurf e del kitesurf, capace di attrarre ogni anno appassionati da ogni angolo del globo. Ci troviamo a Marsala, sulla costa occidentale dell’isola, dove si trova la laguna più suggestiva e ventosa di tutta Europa, caratterizzata da acqua bassa e piatta, venti costanti tutto l’anno e panorami mozzafiato.

Questa sarà la cornice del festival dedicato allo sport, all’enogastronomia e alla musica, dove gli atleti si confronteranno per la prima tappa del Campionato BIG AIR e tappa di campionato nazionale freestyle CKWI – FIV sponsorizzato dalla multinazionale ENGIE e la collaborazione tecnica di Gaudini Antonio Presidente dell’Associazione kitesurf italiana. Ci sarà spazio anche per i principianti e per chi desidera provare per la prima volta lo sport del kitesurf, infatti oltre 20 scuole metteranno a disposizione gratuitamente la propria attrezzatura e istruttori per il “battesimo del mare”. Sono previste serate a tema presso i beach clubs nella zona Birgi Vecchi con musica dal vivo e degustazioni di vino delle cantine Fina, Birgi, Marino Abate e Baglio Oro.

Il Presidente dell’Associazione Sport Turismo Stagnone Luigi La Barbera dichiara: Dopo tanti anni siamo riusciti, finalmente, a fare rete con oltre 20 scuole di kitesurf presenti nella Laguna dello Stagnone, ringrazio le istituzioni che ci sono state vicine, il Presidente dell’ARS On. Gianfranco Miccichè, l’Assessore Manlio Messina, l’On. Eleonora Lo Curto, il Sindaco di Marsala Dott. Massimo Grillo e l’Assessore al Turismo di Marsala Dott. Oreste Alagna. Questa è la dimostrazione che quando le istituzioni e le associazioni del territorio fanno squadra, i risultati sono eccellenti in termini di ricaduta economica e di immagine per tutti gli operatori locali e residenti.

La manifestazione è stata realizzata con la collaborazione della Pro Loco 2.0 WeLoveMarsala, AR Media srl e del gruppo RMC101 media partner dell’evento.

Per iscriversi alle gare o per partecipare alle attività visitare il sito web www.marsalakitefest.it

Gli ultimi Post