Quanto costa fare kitesurf? questa è una delle domande che si pongono tutti coloro che si approcciano per la prima volta ad un corso di kitesurf. Diciamo subito che il kitesurf non è uno tra gli sport più’ economici del mondo, non è certo il running dove bastano un paio di scarpette tecniche. Ma sapendosi districare all’inizio nel mercato dell’usato riuscirete a trovare tutto ciò che vi serve con una spesa alla portata di ogni tasca.
Dovrete specie all’inizio della vostra carriera da rider iniziare a metter mano al portafoglio per il corso base e per l’acquisto della vostra prima attrezzatura, ma affidandondovi ai vostri istruttori potrete risparmiare prendendo un set usato da battaglia per i vostri primi passi in autonomia tra le onde.
Contents
Cosa Serve per cominciare a praticare Kitesurf?
Innanzitutto bisogna mettere in conto i costi di un corso kitesurf, vi consigliamo di rivolgervi ad una scuola kite con istruttori qualificati e non lesinare sulla qualità della struttura e del posto a cui vi affidate: potrete decidere di programmare un week end in Sicilia, allo Stagnone di Marsala la Sicily Kite School è la scuola Kitesurf Stagnone tra le più antiche in Italia, certamente una sicurezza in termini di percentuali di successo , in questo caso dovrete aggiungere al costo del corso anche la mini vacanza associata, ma la scelta è valida perché in 2/3 giorni, grazie al vento sempre presente e alla semplicità dello spot (la laguna è profonda solo qualche cm) potrete terminare il vostro corso base kitesurf
Il Corso Kitesurf
Il corso base Kitesurf ha un costo che si aggira intorno ai 300€, è una bella somma, lo sappiamo, ma è in linea con tanti fattori, ad esempio il costo delle ali che la scuola deve sostenere, gl istruttori certificati che saranno i vostri angeli custodi etc
Una Volta terminato il corso, avrete nella maggior parte dei casi , raggiunto le abilità tecniche per fare i primi bordi con il kitesurf, ovvio però che nessuna scuola vorrà mai noleggiare l’attrezzatura, per la vostra e per l’altrui sicurezza. Una saggia decisione potrebbe essere continuare per qualche altra ora con una scuola o un istruttore che vi tenga d’occhio affinché non consolidiate quanto già imparato durante il corso base. Non mollate ormai la strada è in discesa, la curva d’apprendimento è molto alta in questa fase, i vostri i vostri progressi vi stupiranno
COSTO ATTREZZATURA KITESURF USATO
La Tavola
Le tavole kitesurf sono quella parte dell’attrezzatura che cambierete meno di frequente durante la vostra vita da kiter, potrete quindi decidere se fare un acquisto one shot nel mercato del nuovo (con prezzi che partono da circa 600€) o se trovarne una nell’usato (di solito non più’ di 200-300€)
L’ala o le ali
tanta carne al fuoco, perché le ali hanno diversi brand, diverse misure, e diversi scopi di utilizzo (da quelle specifiche per freestyle a quelle da wave). Abbiamo 2 consigli che sono più 2 diktat :
1)affidatevi al vostro istruttore IKO che vi dara tutte le dritte per il migliore acquisto
2)prendete un ala usata! All’inizio avrete meno cura nell’uso dei materiali perché avrete meno capacita tecniche abbiamo tutti iniziato con un’ala da battaglia
Il Trapezio
Brandizzato o meno con inserti in carbonio o meno, il trapezio nuovo ha un costo variabile tra 100 e 400 €. Potrete trovarne tanti nel mercato dell’usato anche a 50 € ( nostro consiglio rivolgetevi alle scuole dove spesso rinnovano le attrezzature, farete degli affari)
La Muta
a Seconda di dove farete kitesurf e della stagione avrete bisogno di una mutino con 3mm di spessore e una muta per lo spessore invernale. Se cercate on line non fatevi confondere dalle sigle, la classica muta invernale è 5-4-3: 5mm lo spessore della muta sull’addome e dorso, 4 braccia e gambe, e 3mm nelle articolazioni delle braccia e delle gambe.
COSTO ATTREZZATURA KITESURF NUOVO
La Tavola
come abbiamo già detto la tavola è l’unico elemento dell’attrezzatura kitesurf per cui vale la pena fare un acquisto unico, difficilmente la cambierete nel corso degli anni (a meno che non la perdiate tra le onde durante una session)
Il Kitesurf
E’ la parte più dolente, i brand kitesurf rilasciano sul mercato nuove collezioni ogni anno, raramente con delle evoluzioni tecniche, ma spesso cambiando piccoli particolari ed i colori. I costi variano a seconda del brand e delle dimensioni delle stesse ali dai 1000 ai 1800€ circa. Un altro piccolo aiuto per risparmiare qualcosa potrebbe essere acquistare un kitesurf nuovo delle collezioni precedenti.
Il Trapezio
Un trapezio Kitesurf nuovo ha un costo non inferiore ai 100€, nel caso ne acquistiate uno nuovo il nostro consiglio è non prenderlo a scatola chiusa. Sebbene sembrino tutti uguali, troverete quello che vi calza a pennello senza darvi fastidio come può avvenire per alcuni modelli. Per cui provatene qualche modello e se possibile (magari preso in prestito da qualche vostro amico rider o da una scuola) provatelo sul campo! Un Trapezio comodo è la vostra comodità quando farete kitesurf
Casco ed Impact
questi dispositivi personali utilissimi ed obbligatori nel caso dello stagnone, hanno un costo che varia intorno ai 100€ -200€
Non fate venire il mal di testa, di solito si trovano delle buone combo per un principiante sotto i 1000€, inoltre è una spesa che va affrontata una tantum, di anno in anno, se avrete cura della vostra attrezzatura non avrete bisogno di sostituire gran parte di ciò che vi occorre per un sano divertimento in sicurezza.
Con l’esperienza sarete poi in grado di decidere autonomamente che tipo di ali o di tavola vi saranno più congeniali a seconda che vi piaccia più il freestyle, il wave o semplicemente il free ride. Se vi sembra una cifra alta lo comprendiamo, ma è nulla in confronto alle emozioni che il kitesurf saprà regalarvi: una vera è propria droga naturale, adrenalina ed endolfine a profusione, se e quando inizierete un corso di Kitesurf vi renderete conto che la vostra vita e i vostri futuri viaggi ruoteranno intorno alle località più ventose ed il kite farà parte della vostra vita!