Comincia a muoversi qualcosa per la nuova stagione estiva 2021. Ancora carichi di dubbi per la pandemia, incerti sul cosa poter fare e cosa no, si muove qualcosa.
Nei giorni scorsi Gegè La Barbera, non solo uno dei membri di SKS, la scuola di kitesurf allo Stagnone di Marsala, nelle vesti di presidente dell’associazione Sport Turismo Stagnone, insieme al vicepresidente Salvatore Marino hanno inconrato l’assessore con delega al Turismo e alle Attività produttive Oreste Alagna.
L’assessore dopo il primo meeting semi formale con i rappresentanti del Kitesurf a Marsala dichiara: ” Ritengo che sia importante conoscere a fondo le caratteristiche dei flussi turistici, sempre più consistenti, movimentati da questo sport e le esigenze specifiche di chi si ferma a Marsala per praticare il kitesurf e vuole visitare il nostro territorio, afferma l’assessore Alagna. Pertanto, è importate collaborare con le Associazioni del settore, che sto apprezzando per il loro contributo nel promuovere l’incoming verso la nostra città, in un’ottica di destagionalizzazione e nel pieno rispetto dell’ambiente ”
L’incoming turistico legato al Kitesurf allo stagnone di Marsala ha subito uno stop nell’anno della pandemia ma si propone come uno dei trends migliori per il rilancio de turismo dell’intera città di Marsala.
Questo è stato solo un primo incontro al quale ne seguiranno altri in futuro, dichiara Gegè La Barbera, siamo felici che il Comune di Marsala attenzioni i flussi turistici che il kitesurf genera, dopo il riuscitissimo evento sperimentale alla sua prima edizione dell’anno scorso “la Rotta dei Fenici” (la traversata in kitesurf dalla spiaggia di S. Teodoro alle limpide acque di Favignana) puntiamo a istituzionalizzare l’evento e che possa fare eco sempre più affinchè diventi un punto di riferimento che attragga turisti da ogni dove ogni anno.